... ALL OTHER SCRIPTS MUST BE PLACED BELOW Varie nomine a Sorrento | Il meglio di Sorrento

Delibere Consiliari di Sorrento dalla n° 69 alla n° 71 del 1918

L’ anno millenovecentodiciotto il giorno trenta del mese di dicembre in Sorrento, nella Casa Comunale

Delibera N° 69
Rappresentante al Comitato Forestale
Il Regio Commissario Cav. Giobbe Dott. Ernesto, assistito dal Segretario Comunale Sig. D’ Aponte Raffaele, ha adottato la seguente deliberazione:
Visto che col 31 dicembre 1918 il Sig. Longobardi avv. Giovanni scade dalla carica di Rappresentante del Comune presso il Comitato Forestale e che nulla osta alla sua conferma pel nuovo biennio;
Coi poteri del Consiglio – Delibera:
Confermare nella carica di rappresentante del Comune presso il Comitato Forestale, il Sig. Avv. Giovanni Longobardi pel biennio 1919 – 1920.

Delibera N° 70
Vice Rettore della Chiesa del Carmine
Il Regio Commissario Cav. Giobbe Dott. Ernesto, assistito dal Segretario Comunale Sig. D’ Aponte Raffaele, ha adottato la seguente deliberazione:
Visto che col 31 dicembre 1918 il Rev. Ercolano Pasquale scade dall’ ufficio di Vice Rettore della Chiesa di S. Maria del Carmine e che nulla si oppone alla sua conferma pel nuovo triennio;
Coi poteri del Consiglio – Delibera:
Confermare nell’ Ufficio di Vice Rettore della Chiesa Comunale di S. M. del Carmine il Rev. Don Pasquale Ercolano pel triennio 1919 – 1921.

Delibera N° 71
Rafforzamento roccia tufacea alla Villa
Il Regio Commissario Cav. Giobbe Dott. Ernesto, assistito dal Segretario Comunale Sig. D’ Aponte Raffaele, ha adottato la seguente deliberazione:
Visto il progetto dei lavori urgenti occorrenti alla discesa alla banchina S. Francesco, per rafforzamento di quella roccia tufacea, redatto dall’ Ingegnere Sig. Giuseppe leone, in data 28 novembre 1918 per l’ ammontare di lire 4.122,60.
Vista l’ istanza presentata li 2 dicembre stesso anno dall’ Impresa Guglielmo Iaccarino, con la quale essa chiede di assumere la esecuzione dei lavori ed offre un ribasso dell’ uno per cento sulla preventivata somma di lire 4.122,60 offrendosi, altresì, a riscuotere lo ammontare a rate annuali di lire mille ognuna, con l’ interessa a scalare del 5% a cominciare dalla approvazione della misura finale;
Considerato che la esecuzione di detti lavori è di un’ urgenza assoluta, dovendo essere completati prima della prossima stagione estiva, per cui è opportuno ricorrere al sistema della trattativa privata;
Considerato che l’ offerta dell’ Impresa Iaccarino è accettabile, sia per le agevolazioni che essa offre nei pagamenti, e sia perché i suoi precedenti affidano per la buona esecuzione del lavoro;
Coi poteri del Consiglio
Delibera
1) Approvare il progetto dei lavori di rafforzamento della roccia tufacea nella discesa alla banchina S. Francesco redatto in data 28 novembre 1918 dall’ Ingegnere Sig. Giuseppe Leone, per l’ ammontare di lire 4.122,60 ed eseguirsi detti lavori per trattativa privata con la Impresa Guglielmo Iaccarino, nelle condizioni da essa offerte come innanzi specificate.
2) Chiedere all’ Ill.mo Signor Prefetto della Provincia l’ autorizzazione alla trattativa privata
Così deliberato.
Il Regio Commissario
Ernesto Giobbe
Il Segretario Comunale
Raffaele D’ Aponte

Il sottoscritto certifica che l’ avanti esteso verbale venne pubblicato martedì 31dicembre 1918, e che, contro di esso, non vi è stata opposizione.
Il Segretario Comunale
Raffaele D’ Aponte
Clicca qui per andare alla pagina in cui sono contenuti: l’ indice delle delibere adottate dal Commissario Prefettizio per l’ amministrazione straordinaria di Sorrento, con i poteri del Consiglio Comunale, durante il 1918 ed i link per accedere ai vari provvedimenti